La terapia tradizionale indicata per il trattamento dell’infezione alle vie urinarie consiste essenzialmente in una cura farmacologica a base di antibiotici come ad esempio l’ausilium che viene prescritto nella cistite acuta. La terapia antibiotica deve essere seguita nei tempi e nelle modalità indicate nel foglietto illustrativo in quanto la guarigione è strettamente dipendente dalla giusta posologia: affinché il trattamento sia efficace il farmaco va assunto per tutta la durata del trattamento indicato, si raccomanda infatti di non sospendere anzitempo il ciclo di antibiotici anche se i sintomi regrediscono progressivamente prima della fine del trattamento per scongiurare il rischio di comparse di recidive. L’ausilium nella sua formulazione prevede il d-mannosio che viene a sua volta utilizzato nel caso di infezioni acute che colpiscono le vie urinarie ma anche in caso di insorgenza di cistite interstiziale, l’efficacia del d-mannosio per il trattamento anticistite è da ascrivere alla sua stessa composizione che gli permette di concentrarsi nella vescica evitando che venga metabolizzato dal l’organismo. Maggiori notizie si trovano su Antibiotico per cistite: farmaci di prima scelta.
Il principio attivo sfruttato dall’ausilium si basa quindi sulla presenza del monosaccaride d-mannosio efficace per contrastare il principale batterio che scatena le forme di cistite acuta ossia l’Escherichia Coli che non trova più le condizioni adatte che gli permettono di aderire sulle pareti della mucosa vescicale dove prolifera. L’ausilium è presente nella formulazione granulare e va assunto durante la fase acuta più volte al giorno a digiuno per i primi tre giorni, in seguito la dose va gradualmente ridotta soprattutto durante la fase di mantenimento della terapia anticistite. L’ausilium è un farmaco che può essere acquistato senza presentare al farmacista la ricetta medica, anche se si consiglia di assumerlo solo dopo aver richiesto il parere del proprio medico curante che dopo aver valutato il quadro clinico del paziente potrà consigliare la posologia più adatta. Per approfondimenti si rinvia alla lettura dell’articolo Farmaco per cistite: terapia antibiotica.
Sono moltissime le persone che nel corso della vita sperimentano il fastidio dato dalla cistite.…
Gli infusi depurativi e antiossidanti svolgono una funzione importante per il nostro organismo. Ci aiutano…
La cistite è un'infiammazione della vescica e delle basse vie urinarie quasi sempre di origine…
Iperuricemia: surplus di acidi urici L'acido urico è un prodotto di scarto che deriva dalla…
Infezioni urinarie che possono causare cistiti batteriche Dal punto di vista clinico si vengono a…
Trattamento nutraceutico cistite L'utilizzo di sostanze con proprietà specifiche in caso di infezioni urinarie non gravi…