
Cistite contagio: come si veicola la patologia
Sono diverse le possibilità di veicolare la cistite contagio tenendo in considerazione tutti quei fattori che sono in grado di trasportare i batteri in prossimità della zona uretrale. A volte basta anche un accidentale contatto con una salvietta infetta, un bagno in mare con l’acqua poco pulita, ma anche sabbia, polvere e degli ambienti in cui vige una scarsa igiene per entrare in contatto con i batteri responsabili dell’insorgenza della cistite. Anche la pratica di rapporti sessuali non protetti sono tra le principali cause della propagazione di virus e batteri da un partner all’altro. Tenendo conto delle probabili cause che possono determinare il contagio non bisogna trascurare di prestare particolare attenzione quando si adoperano i bagni pubblici, ricordandosi di adottare le dovute precauzioni, ma la cistite può essere diffusa anche nell’ambiente familiare: non è raro che diverse persone in famiglia possono soffrire di infezioni urinarie la causa spesso è da rintracciare nell’uso di detergenti che irritano l’uretra. Per approfondire il tema si rimanda alla lettura dell’articolo Cistite contagio: come può avvenire.
Come prevenire il contagio?

Bisogna imparare sin da bambini impartendo dei corretti insegnamenti riguardanti la corretta igiene personale, in particolare trattandosi di un problema che colpisce generalmente i soggetti femminili è bene imparare sin da piccole a pulirsi partendo dalla vagina verso l’ano, per evitare che i germi del retto approdino all’uretra. È necessario poi non adoperare detergenti intimi troppo aggressivi, un altro buon consiglio è quello di scegliere dei prodotti specifici in base alla propria età, inoltre è opportuno mantenere una corretta igiene intima quotidiana ma non troppo frequente, una volta al giorno è sufficiente. Si consiglia poi di urinare almeno sei volte al giorno, evitando di concentrare troppo a lungo l’urina nella vescica, per questo oltre ad idratarsi e depurarsi bevendo regolarmente acqua è bene limitare il consumo di caffeina, spezie e vino bianco che invece potrebbe irritare la vescica. È consigliabile poi evitare di praticare sport che possono causare eventuali traumi nell’area delle vie urinarie. Altre notizie su Cistite rimedi: alleati della natura e trattamenti.