Categories: Approfondimenti

Mannosio cistite: come favorisce il ripristino dello strato di GAG

Mannosio cistite contro la proliferazione dei batteri

Tra i rimedi naturali che la recente letteratura clinica consiglia come cura efficace contro l’infezione batterica che colpisce le vie urinarie, così come per la prevenzione, non bisogna trascurare l’azione del mannosio contro la cistite. Questo zucchero disponibile in commercio nella formulazione granulare viene indicato come trattamento di tipo naturale per contrastare la proliferazione dei batteri: una volta assunto il mannosio passa dall’intestino al circolo sanguigno dove subisce un processo di sintesi che lo trasforma in glicogeno, in questo modo può essere espulso dall’organismo dopo essere stato filtrato dai rene attraverso l’urina dove si concentra. La presenza del mannosio nelle vie urinarie contrasta la proliferazione delle colonie batteriche in quanto ostacola la capacità di adesione dei batteri alle pareti vescicali attraverso le loro lectine, ossia le zampe. L’adesione dei batteri sulla vescica è una condizione indispensabile per i patogeni perché favorisce il loro sviluppo e quindi l’insorgenza dell’infiammazione vescicale che determina il caratteristico quadro sintomatologico della cistite. Maggiori informazioni si trovano su Rimedi naturali cistite per lenire i sintomi.

Come ripristina lo strato di GAG

mannosio cistite

Questo monosaccaride oltre ad impedire ai batteri di attaccarsi alle pareti della vescica, scatenando così l’infiammazione, svolge anche un’altra importante funzione contro la cistite. Il mannosio infatti fa parte della stessa mucosa vescicale in quanto è una sua parte costituente, così la sua assunzione stimola il ripristino dello strato di GAG della mucosa a cui ascrivere un’efficace azione protettiva. A causa del processo infiammatorio il tessuto di questo strato protettivo viene profondamente intaccato e ciò determina una maggiore sensibilità della vescica che in questo modo è maggiormente esposta all’attacco delle colonie di batteri, ma anche all’azione aggressiva di sostanze acide o anche irritanti, l’alterazione dello strato di GAG provoca anche microtraumi meccanici da collegare principalmente ai rapporti sessuali. Il mannosio è capace di riversarsi nello strato più profondo della mucosa della vescica dove può attaccare anche le tossine prodotte dai patogeni, contrastando la loro azione negativa. Ulteriori informazioni si trovano su Cistite rimedi naturali più efficaci.

Redazione

Recent Posts

Cistite che si ripresenta con frequenza: come riconoscerla e prevenirla

Sono moltissime le persone che nel corso della vita sperimentano il fastidio dato dalla cistite.…

3 anni ago

Infusi depurativi e antiossidanti per il benessere dell’organismo

Gli infusi depurativi e antiossidanti svolgono una funzione importante per il nostro organismo. Ci aiutano…

3 anni ago

Cistite ricorrente: cos’è, cosa fare e rischi

La cistite è un'infiammazione della vescica e delle basse vie urinarie quasi sempre di origine…

4 anni ago

Iperuricemia: surplus di acidi urici

Iperuricemia: surplus di acidi urici L'acido urico è un prodotto di scarto che deriva dalla…

8 anni ago

Infezioni urinarie che possono causare cistiti batteriche

Infezioni urinarie che possono causare cistiti batteriche Dal punto di vista clinico si vengono a…

8 anni ago

Trattamento nutraceutico cistite

Trattamento nutraceutico cistite L'utilizzo di sostanze con proprietà specifiche in caso di infezioni urinarie non gravi…

8 anni ago